Via Conserva
Via Conserva, memoria della Fontana di Crisostomo, sec. XVII, che aveva un grande serbatoio di acqua (deposito, ovvero conserva dell’acqua) Via Conserva. Memorial of Crisostomo’s fountain, XVII century, which had a large water tank.
Convento di S. Maria delle Grazie
Convento di S. Maria delle Grazie, o di S. Agostino (XIV sec.), in via S. Margherita, che molto probabilmente è la penetrazione della Via Appia antica nel tessuto urbano della città - Convent of St Maria of Mercy, also of St. Agostino (XIV century). It is located in via St. Margherita, which likely represents the urban street of Via Appia in Brindisi
Palazzo Guerrieri
Palazzo Guerrieri, già Massa – De Leo (XVIII sec.) ed area archeologica di epoca medioevale su preesistenze Romane dell’età imperiale. - 1. “Palazzo Guerrieri”, previously known as “Palazzo Massa – De Leo” (XVIII century), and the archeological area from the middle Age, built on preexisting Imperial Roman Age structures
Cosiddetta Casa di Virgilio
Casa di Virgilio, I sec. a.C., dove si racconta che il sommo Poeta sia morto nel 19 a.C. - Virgil’s house, I century B.C., where the great Poet died in the year 19 B.C
Via Ercole brindisino
Via Ercole brindisino, dal luogo di ritrovamento della sua statua nel 1762; Ercole fu padre di Brento, leggendario fondatore della città di Brindisi; i brindisini nell’antichità professarono il culto di Ercole . - “Via Ercole Brindisino”, name deriving from the place of discovery of the sculpture, in 1762. Hercules was the father of Brento, the legendary founder of the city of Brindisi. People of Brindisi, in ancient times, professed the cult of Hercules
Piazzale Lenio Flacco
Piazzale Lenio Flacco, mecenate brindisino; il piazzale oggi corrisponde al luogo di approdo nel periodo dell’antica Roma e ne mantiene la memoria. - Piazzale Lenio Flacco, dedicated to a maecenas of Brindisi. The square is today located in the landing place of the ancient Rome, and it still maintains its historical memory.
Mura Messapico Romane su Corte Capozziello
Mura Messapico Romane (su preesistenze del VI sec. a.C.), mura megalitiche che cingevano l’antico insediamento di Brindisi, la più antica testimonianza architettonica della città - Messapian – Roman Walls (built on pre-existing structures of the VI century B.C.): megalithic walls that encircled the ancient settlement of Brindisi, the earliest architectural evidence of the city