Via Saponea
Via Saponea, memoria della presenza delle fabbriche di sapone del XV sec., tra le quali 2 dei genovesi e 1 degli albanesi - Via Saponea, in memory of the presence of soap factories in the XV century. Two of them belonging to the Genoese, and one of them to the Albanians
Monastero delle monache benedettine
Monastero delle monache benedettine, sec. XI – XII, eretto sui resti di un monastero basiliano distrutto dai saraceni nel IX sec. - Monastery of Benedictine nuns, XI – XII century. Built on the ruins of an ancient Basilian monastery, destroyed by Saracens in the IX century
Chiesa di Sant’Anna
Chiesa di S. Anna, XIII sec., protettrice dei neonati, poco distante dalle chiese (non più esistenti) di S. Maria della Neve, protettrice dell’allattamento, e di S. Margherita, protettrice delle partorienti Church of S. Anna, XIII century. Protectress of the infants. It is not far from the churches of S. Maria della neve, protectress of lactation, and of S. Margerita, protectress of pregnant women
L’Ospitale di San Martino XII sec.
L’ Ospitale di San Martino, XI sec., utilizzato dai Cavalieri Teutonici - The hospital of S. Martino, XI century, used by Teutonic Knights
Via Giudea
Via Giudea, in ricordo del quartiere ebraico (sec. VIII – XVI) - Via Giudea, in memory of the Jewish district (VIII – XVI century)
Via Monte e Chiesa di Santa Maria del Monte
Via Monte e Chiesa di S. Maria del Monte, XIII sec., Apostolato del Mare a protezione della gente di mare - Via Monte and church of S. Maria del Monte, XIII century. Apostleship of the Sea protecting seafarers
Via Madonna della Scala
Via Madonna della Scala, dal culto degli abitanti di Scala (Amalfi) nel XII sec; quartiere in cui si insediarono famiglie di Scala e di Ravello
Castello Svevo
Il Castello Svevo, costruito da Federico II di Svevia nel 1227
Largo Sciabiche
Largo Sciabiche, dal particolare tipo di rete da pesca utilizzata dai pescatori che abitavano il quartiere, la sciabica